isola

Le lunghe estati trascorse in campagna, vicino al mare, nei miei ricordi risplendono ancora della loro luce. Era quello per me un mondo popolato da grilli e cicale, da formiche e lucertole, su cui si spandeva il profumo degli alberi di fico, dei limoni e dei gelsomini, portato più intenso dal vento tra i rami […]

Read more "isola"

il futuro è negli alberi | the future is in the trees

One of the recurring words when talking about the environment is “reversal”, understood as the urgent need to change policies, production, consumption patterns, and lifestyles. However, in order to reverse the course towards a sustainable future, I think we need to become individually aware of the problem and radically change our view of the world […]

Read more "il futuro è negli alberi | the future is in the trees"

byōbu

Riflettendo sulla #Fase2 #Covid-19… Portiamo i segni dell’esperienza passata, segni che ci fortificano, ci proteggono, come un delicato paravento, di elastica resistenza. Rinasciamo, portando i tratti di una nuova bellezza. | Il byōbu trae le sue origini dalla Cina e venne introdotto in Giappone intorno all’VIII secolo. E’ un tipico paravento giapponese formato dall’unione di […]

Read more "byōbu"

piccoli naufragi

Il lavoro prende ispirazione da una poesia delle scrittrice umbra Patrizia Fortunati. Il mio sguardo si posa sul mondo esterno e registra immagini frammentate, oggetti alla deriva, fluttuanti, sospesi. Nel racconto fotografico la superficie riflettente dell’acqua collabora ulteriormente con la riflessione introspettiva, in un processo di scomposizione e ricomposizione della realtà. Compongo puzzle di carte […]

Read more "piccoli naufragi"